Arte e Design si fondono dando vita a un’opera d’arte senza tempo

Riflettori puntati sull’ esclusivo evento serale al quartiere generale di Bellini Nautica per presentare in anteprima una creazione che non ha precedenti. Commistione tra arte e design, accomunati da gusto estetico e attenzione al dettaglio, finiture di prestigio e prestazioni d’eccellenza. Protagonista, un iconico Riva Aquarama reinterpretato dallo stile dell’artista francese che grazie ad alternanza di luci e ombre, chiari e scuri, dà vita ad un ritmo che trasporta l’ospite in una realtà calma, dove l’equilibrio della ripetizione di milioni di puntini che si susseguono, regna sovrano.

L’opera presentata è parte della serie Four Seasons, una collezione di quattro creazioni sviluppate su una superficie quadrata, ciascuna delle quali riproduce una stagione con fiori e frutti che diventano soggetti intercambiabili e miscelati sapientemente. Le creazioni hanno richiesto ben 2000 ore di lavoro, con una media di 500/600 ciascuno.

Il progetto artistico nella sua completezza verrà esposto presso il cantiere Bellini Nautica e sarà fruibile gratuitamente nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 giugno in Via largo del Lavoro a Clusane d’Iseo (BS). Sarà l’occasione per presentare, oltre ad una serie di opere realizzate per celebrare la collaborazione con Bellini Nautica, un vero e proprio tributo all’artigianato, e a quanto creato dall’uomo nei tempi antichi dove era richiesta estrema dedizione e grandi abilità.

Bellini Nautica

Tre generazioni che portano avanti Bellini Nautica, tra progresso, passione e tradizione.

Dal 1960 Bellini Nautica è leader nel restauro dei Riva d'epoca. Rappresentando i più importanti marchi nautici italiani, Bellini è diventato il punto di riferimento per gli appassionati di tutto il mondo. La collezione Bellini Vintage Riva è l'attuale collezione più completa, custodisce e tramdette l'eccellenza delle barche italiane nel mondo.

Xavier Ange Casalta

Xavier Ange Casalta è un artista francese, nato a Digne les Bains il 9 luglio 1992. Dopo un anno di MANAA e un BTS in Comunicazione Visiva, ha iniziato la propria attività a 20 anni come grafico-illustratore.

Il suo primo interesse era la tipografia e ha prodotto numerosi design di lettering, includendo il progetto sull'alfabeto. Il suo interesse poi si è spostato all'arte nel senso più ampio, con un particolare interesse per natura morta e architettura. L'attenzione all'architettura è iniziata durante una collaborazione con la casa di moda Dior. Più recentemente, ha sviluppato una passione per un nuovo soggetto di rappresentazione, l'Antichità.

L'artista utilizza la tecnica del puntinimdo e lavora esclusivamente con l'inchiostro su carta. Le sue opere sono composte da milioni di piccoli puntini e possono raggiungere oltre 10 milioni di puntini per i formati più grandi. È molto interessato a competenze come incisione, scultura e architettura.

La sua passione per le antiche monete si può percepire nelle sue opere, vuole davvero trascrivere le sue passioni attraverso l'arte.

A cura di

Partner